Ergo Phizmiz – È un peccato (cover dei Pet Shop Boys)

Stavamo viaggiando in auto verso Monaco di Baviera. La radio bavarese parlava di un artista inglese che produce musica e altre opere d'arte su vasta scala, ma in modo brillante... Ergo Phizmiz

Questa versione di “It’s a sin” è probabilmente la più brutale del brano. L’uso estensivo del piatto crash, i potenti riff di chitarra e la voce intensa. Un delizioso mix di rumore e arte.  La cassa armonica può anche essere rumorosa – molto rumorosa – per la gioia dei vicini, ma non si può davvero ascoltare questa versione in modo silenzioso. 

Alcune delle sue opere mi hanno accompagnato in varie playlist negli ultimi anni. Ora ha rimosso alcuni vecchi dischi da Spotify, per cui l’unica possibilità è quella di visitare YouTube per ascoltare la sua versione di It’s a sin. Oppure puoi scaricare l’album in formato mp3 da freemusicarchive. Si chiama “dadaphone”.

Puoi trovare altri Ergo Phizmiz sui vari servizi musicali, ma anche su altri portali musicali (Bandcamp, Freemusicarchive). Ecco la traduzione in tedesco del testo che lo riguarda tratto da Freemusicarchive: “Ergo Phizmiz è uno degli artisti più prolifici del mondo. Negli ultimi 13 anni, ha creato centinaia di ore di lavoro in teatro, canzoni, testi, musica elettronica, mostre di collage, installazioni, opere, video e radiodrammi che hanno costantemente sfidato le categorizzazioni e sono stati eseguiti o  trasmessi in tutto il mondo. Il suo lavoro comprende “The Faust Cycle” (un’avventura audio di 15 ore); “M: 1000 Year Mix” (un collage di un millennio), le opere uniche “Gala”, “Gargantua”, “The Mourning Show”, “UOEIA” e “Fulcanelli’s Shoes”; gli album di canzoni “Things to Do and Make” e “Eleven Songs”; le sue cover di brani di Beyonce, Velvet Underground, Aphex Twin e Pet Shop Boys; e i premiati radiodrammi “Disappearing Boxes”, “Conversations With Birds”, “Paul Klee, a Balloon, the Moon, Music and Me” e “Boojum”. 3, Bayerischer Rundfunk, Tete a Tete: The Opera Festival, Deutschlandradiokultur, Channel 4 Television, WDR3, DePlayer, Soundart Radio, WFMU, Resonance FM, Sonic Arts Network, Royal Festival Hall e Tate Modern. Le etichette discografiche che hanno pubblicato la sua musica includono Care in the Community Recordings, UpItUp Records, Touch, Illegal Art, Headphonica, Soleilmoon e Populista. Ergo è una figura di spicco nel mondo della musica Creative Commons da quasi dieci anni e ha regalato enormi quantità del suo lavoro online, che è molto popolare tra i videomaker a livello internazionale (solo su Youtube ci sono oltre 1500 video con la musica di Ergo Phizmiz). Ha inoltre composto musiche per film e televisione per Vicki Bennett / People Like Us, Christian Marclay e Frankie Boyle. Il lavoro di Ergo Phizmiz è caratterizzato da un cambiamento irrequieto e dal gioco con la storia, l’arte, la musica, la scienza e i confini tra creatività e ciarlataneria, copyright e copywrong, parole e musica. Vive a Bridport, Regno Unito

Quindi, se hai molto tempo a disposizione, puoi lavorare a questo lavoro nei prossimi anni. Vale la pena di ascoltarlo 😉  

Sei convinto? Allora acquista uno dei nostri prodotti!

La playlist "La bellezza del suono" con i titoli qui presentati

Playlist su Spotify:

Playlist su Tidal: